News

/News
­

Dimore storiche: i proprietari chiedono l’esenzione Imu per i beni vincolati

«I beni culturali, se oggetto di vincolo storico e artistico, non possono essere considerati beni di lusso: il vincolo, imposto dallo Stato, attribuisce agli immobili una funzione di rilevanza pubblica e utilità sociale, e per questo ne limita le possibilità [...]

Conformità urbanistica ed edilizia di un immobile

Qualsiasi immobile viene legittimato e reso conforme alla normativa edilizia con un progetto depositato al comune. Conoscere la conformità edilizia e urbanistica è fondamentale in caso di trasferimento, surroga o accensione di un mutuo. Le responsabilità della conformità in caso [...]

La riforma del condominio

Nuovo Codice Civile e Disposizioni di attuazione in materia di Condominio é stato aggiornato dal D.L. n. 145/2013 In vigore dal 18 giugno 2013. La riforma riscrive le regole che disciplinano il condominio. Maggioranze, amministratore, spese, millesimi e riscaldamento sono [...]

Certificazione energetica degli edifici, il nuovo APE arriverà il 1° ottobre

Attestato unico nazionale, Le classi energetiche passano da sette a dieci, dalla migliore la categoria A4 alla la peggiore categoria G. Il certificatore incaricato di redigere l’Ape avrà obbligo di effettuare almeno un sopralluogo.